
E’ tra i prodotti più caratteristici della Campania. Coltivati, secondo denominazione, in corrispondenza del Parco Nazionale del Vesuvio. Il sole che inonda generosamente tutto l’anno il terreno vulcanico da cui trae nutrimento gli conferisce il tipico gusto vivace e caratteristico. Leggenda vuole che nelle sue radici scorra proprio la lava dello stesso Vesuvio, conferendogli l’unicità di un rosso così intenso.
provenienza: Italia categoria: 1°